skip to Main Content

Come nasce una fresa ad alte prestazioni: valutazione dei costi e definizione del prezzo.

Premessa

Sicuramente, quando un cliente acquista un utensile si aspetta di ottenere da quel prodotto il massimo della resa alle massime prestazioni possibili, un prodotto che soddisfi i bisogni tecnici e risulti vantaggioso anche dal punto di vista economico.

Quali sono i passaggi per ottenere tale prodotto?
Tramite il nostro blog vi illustriamo il processo che permette a 3D Studio Engineering di creare utensili che soddisfino tali aspettative.

Per leggere l’articolo precedente “Come nasce una fresa ad alte prestazioni: primi test dai clienti” clicca qui.

Come nasce una fresa ad alte prestazioni: valutazione dei costi e definizione del prezzo.

Dopo aver individuato le geometrie, il materiale, il tipo di rivestimento ed i relativi parametri di lavorazione, bisogna fare una valutazione dei costi di produzione e definire il prezzo di vendita.

La fase di stesura dei listini è molto delicata perché deve tenere in considerazione diversi fattori: da un lato bisogna coprire tutti i costi di produzione e dall’altro bisogna risultare competitivi in un mercato con prodotti concorrenti dove spesso si assiste ad un gioco al ribasso.

I prodotti Ultra-Performance sono nati per dare allo stampista un prodotto dalle massime prestazioni, abbinato da un supporto tecnico diretto su tutti gli aspetti che riguardano la lavorazione dello stampo, ed una serie di servizi correlati (disponibilità e flessibilità) riuscendo comunque a mantenere un prezzo competitivo.

Back To Top