
L’importanza del controllo

Consapevole del fatto che al giorno d’oggi, in un mercato sempre più competitivo come quello della costruzione stampi dove la precisione di un utensile è una delle caratteristiche fondamentali che permette di fare la differenza in termini di qualità, 3D Studio Engineering Srl si è imposta delle regole di controllo ferree in tutte le fasi produttive con l’obiettivo di garantire al cliente finale la massima qualità dei prodotti Ultra-Performance.
FASI DI CONTROLLO
- Controllo della materia prima grezza in entrata;
- Controllo del semi-lavorato costante durante ogni singola fase di produzione;
- Controllo del finito sia prima della fase di imballo e stoccaggio che prima della consegna.
CONTROLLO DEL MATERIALE GREZZO
La fase di controllo qualità ha inizio sin dall’arrivo della materia prima: una volta ricevuto il materiale grezzo dai nostri fornitori procediamo immediatamente ad un accurato controllo dimensionale con relativa importazione di dati rilevati nel nostro sistema gestionale per la pianificazione delle fasi di lavorazione.
CONTROLLO DEL SEMI-LAVORATO
Il controllo del semi-lavorato viene effettuato, dopo ogni singola fase, durante tutto il ciclo produttivo, sia per le lavorazioni svolte all’interno dell’azienda sia per quelle effettuate dai nostri fornitori, modus operandi che ci ha portati negli anni a collaborare solo con aziende in linea con la nostra filosofia e i nostri stessi obiettivi, per ottenere un prodotto di eccellente qualità.
CONTROLLO DEL FINITO
Prima di essere imballati e stoccati a magazzino, gli utensili Ultra-Performance vengono controllati uno ad uno con strumenti all’avanguardia.
STRUMENTI ED ATTREZZATURE DI CONTROLLO
Tutti gli strumenti di misura, tutti i campioni e tutte le unità di misura standard, sono stati sottoposti ad un meticoloso controllo e sono stati certificati. Periodicamente, in relazione al tipo di strumento, vengono sottoposti a controlli per accertare che la qualità assoluta degli stessi non cambi.