skip to Main Content

Come nasce una fresa ad alte prestazioni: primi test interni.

Premessa

Sicuramente, quando un cliente acquista un utensile si aspetta di ottenere da quel prodotto il massimo della resa alle massime prestazioni possibili, un prodotto che soddisfi i bisogni tecnici e risulti vantaggioso anche dal punto di vista economico.

Quali sono i passaggi per ottenere tale prodotto?
Tramite il nostro blog vi illustriamo il processo che permette a 3D Studio Engineering di creare utensili che soddisfino tali aspettative.

Per leggere l’articolo precedente “Come nasce una fresa ad alte prestazioni: definizione delle specifiche tecniche e produzione in piccoli lotti.” clicca qui.

Come nasce una fresa ad alte prestazioni: primi test interni.

Successivamente alla fase di produzione, gli utensili vengono testati all’interno dell’azienda.

È ormai cosa nota che 3D Studio Engineering ha investito, e continua ad investire, molte risorse nel reparto “Performance Area”: una vera e propria officina meccanica, attrezzata con macchine utensili 3 e 5 assi all’avanguardia, reparto cad-cam e relative attrezzature necessarie, dove vengono eseguiti test di lavorazione per garantire ai clienti una continua evoluzione tecnologica dei prodotti.

[layerslider_vc id=”26″]

Solitamente si parte con la lavorazione di uno dei materiali maggiormente impiegati nelle aziende di costruzione stampi, 1.2343, a noi fornito dall’azienda Bonomi Acciai (primo partner italiano di DEW) con la codifica BA43. Si lanciano i programmi di sgrossatura o finitura, a seconda del tipo di utensile da testare, applicando parametri “standard” identici per tutti gli abbinamenti materiale-rivestimento.

I primi test vengono analizzati e vengono messe a confronto: durata, stato di usura e grado di finitura delle superfici lavorate.

Dopo il primo confronto vengono selezionati i 2 utensili migliori che passeranno poi al secondo step di questa fase: la calibratura dei paramenti di lavorazione e nuovi test su diversi tipi di materiale (sempre nel range dei più utilizzati per la costruzione stampi).

Back To Top